• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Niente
    Generic, Home, Società
    Massimiliano Pettino  
    11 Febbraio 2021
    ore
    10:49 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Niente Carnevale: per le vie del centro solo la “scottatura”

    "Tornerà il tempo in cui si potrà di nuovo ridere e scherzare in compagnia"

    ACQUI TERME – Anche quest’anno salta il Carnevale Acquese, lo comunicano a malincuore Soms ed il Comitato Amici del Carnevale di Acqui Terme. Anche se, a causa del perdurare dell’emergenza sanitaria, si dovrà rinunciare alle feste ed alla tradizionale sfilata di carri e gruppi mascherati, il Comitato ha voluto comunque mettere in scena la cerimonia della ‘scottatura’ tenutasi martedì scorso alla presenza in costume del Re dei Sgaientò, Claudio Mungo, la Regina Paola Cavanna, il Ciambellano di corte, Antonio Frisullo e il Diavolo, Valerio Marcozzi.

    «La storia del Carnevale acquese ha radici lontane nel tempo. La prima edizione fu realizzata nel 1963 e durò ben due giorni. Visto il successo consacrò l’iniziativa come appuntamento annuale – spiegano – In questo momento difficile abbiamo voluto mandare un grande abbraccio alle persone che stanno lottando contro questo terribile male invisibile, cercando di portare un po’ di spensieratezza e allegria agli acquesi e a tutti i graditi ospiti. Un ringraziamento particolare al sindaco Lorenzo Lucchini intervenuto durante la cerimonia».

    In conclusione un messaggio di speranza: «Tornerà il tempo in cui si potrà di nuovo ridere e scherzare in compagnia, in cui la tradizione del Grande Carnevale Acquese potrà accogliere ancora nella nostra città migliaia di amici».

     

    SEGUI ANCHE:

    acqui carnevale sgaientò
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C