• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Sp232,
    Cronaca, Generic, Home, Politica
    Massimiliano Pettino  
    28 Gennaio 2021
    ore
    10:15 Logo Newsguard
    Viabilità

    Sp232, interviene Mighetti: “Competenza della Provincia”

    Il vice sindaco: "Mi farò portavoce dell?esigenza degli abitanti di Moirano"

    Dalle pagine del nostro giornale ci siamo fatti portavoce del disagio della popolazione di Moirano. La strada di collegamento tra la frazione e la città bollente, la Sp232, è sovente vittima del dissesto idrogeologico. L’alluvione di novembre 2019 non ha risparmiato l’arteria che in più punti è stata toccata da frane e scivolamenti a valle del pave’ asfaltato. Dopo più di un anno un tratto crollato è ancora cinto dalle bande rosse e tamponato alla bell’e meglio mentre in altre zone del circondario comunale  (vedasi ‘Montestregone’) le criticità sono state risolte e tutto è tornato alla normalità dopo aver steso il nuovo manto bituminoso.

    Il vice sindaco Paolo Mighetti, letto l’articolo, si è subito attivato per individuare il punto esatto del cedimento (cosa non facile in una toponomastica non proprio aggiornata) e poi ci ha aggiornato: «La frana si trova sì nel territorio del Comune di Acqui Terme ma in un tratto di competenza della Provincia di Alessandria. Mi farò portavoce dell’esigenza degli abitanti di Moirano affinché anche questa criticità venga risolta nel più breve tempo possibile».

    SEGUI ANCHE:

    acqui frana mighetti moirano
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C