• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Crescereinsieme
    Generic, Home, Società
    Massimiliano Pettino  
    21 Gennaio 2021
    ore
    13:06 Logo Newsguard
    Il premio

    Crescereinsieme è un esempio: il riconoscimento delle Nazioni Unite

    Alla cooperativa acquese il logo ?We Welcome? riservato a un numero ristretto di cooperative italiane

    ACQUI TERME – Arriva all’ombra della bollente un importante riconoscimento dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati, il logo ‘WE Welcome’ conferito a Crescereinsieme per aver favorito in maniera efficace l’inclusione nel mondo del lavoro ai migranti richiedenti asilo che beneficiano della protezione internazionale. Il premio, che per una curiosa coincidenza bussa alle porte della nota cooperativa sociale in occasione del 30esimo anno di attività, è particolarmente ambito: solo 52 cooperative italiane se ne possono fregiare.

    Alla base di questo successo un annoso lavoro di accoglienza e rapporti feraci con il tessuto produttivo di un’area in espansione. «Sono circa una ventina all’anno i tirocini annuali avviati – ha spiegato la responsabile Paola Bottero – Ne beneficiano sia i nostri ospiti sia le aziende aderenti». 

    Ad attirare l’attenzione delle Nazioni unite, oltre i vari centri C.A.S. (Centro Accoglienza Straordinaria) e S.P.R.A.R. (Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati), è stata l’azienda cooperativa Maramao a stupire l’Alto Commissariato UNHCR. Una start-up agricola che coltiva campi, noccioleti, vigneti, trasforma e commercializza prodotti ‘bio’ di apprezzata qualità.

    «Attraverso l’esposizione del logo perseguiremo un duplice obiettivo: testimoniare l’adesione a un modello di società inclusiva, prevenire e combattere sentimenti di xenofobia e razzismo nei confronti dei richiedenti asilo e dei beneficiari di protezione internazionale; assumere una parte di responsabilità nella costruzione di una società più sensibile ai bisogni di chi è stato costretto ad abbandonare il proprio paese a causa di guerre, conflitti e persecuzioni» hanno concluso da Crescereinsieme.

    SEGUI ANCHE:

    acqui crescereinsieme nazioni unite richiedenti asilo rifugiati
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C