• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Lupi
    Foto di repertorio
    Cronaca, Generic, Home, Società
    Alessandro Francini  
    17 Gennaio 2021
    ore
    16:48 Logo Newsguard
    L'episodio

    Lupi alle porte di Rivalta? Rinvenuta carcassa di capriolo

    Alcuni abitanti hanno trovato i resti dell'animale in regione Marenca

    RIVALTA BORMIDA – Che gli animali selvatici si stiano avvicinando sempre di più ai centri abitati ormai non è più notizia che suscita particolare scalpore. Martedì scorso tre cuccioli di cinghiale sono stati sorpresi per le vie di Acqui (avvistamenti in corso Divisione e in regione Mombarone) senza la mamma, presumibilmente morta poco prima di raggiungere la città. «Questi episodi sono sempre più frequenti – aveva detto, interpellato, il responsabile del Servizio di Vigilanza Faunistica della Provincia, Massimo Lerda – perché la fauna selvatica si sta spingendo sempre più a valle in cerca di cibo».
    Anche i lupi fanno sempre meno eccezione a questo tipo di fenomeno. La loro presenza nelle pianure rurali della nostra provincia, infatti, sta diventando sempre più solita, fattore che va a incidere sia sulla loro tutela e salvaguardia (il lupo è “specie integralmente protetta” dal 1976, ndr) che sulla sicurezza stradale (sempre più numerose le segnalazioni di investimenti sulle arterie della provincia). 

    Nella mattinata di oggi, nel comune di Rivalta Bormida in regione Marenca sono stati rinvenuti i resti di un capriolo divorato quasi completamente, presumibilmente da un branco di lupi. Negli ultimi mesi, d’altronde, sono stati diversi gli avvistamenti segnalati nelle campagne tra Cassine e Strevi.

    SEGUI ANCHE:

    acquese capriolo lupi rivalta bormida
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C