• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Avim,
    L'ex caseificio Merlo fa parte del patrimonio Avim
    Generic, Home, Politica
    Massimiliano Pettino  
    13 Gennaio 2021
    ore
    12:18 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Avim, arriva il fallimento in proprio

    Il Partito Democratico rivendica il ruolo di Cassandra

    ACQUI TERME – Un disastro annunciato. Da anni. L’Avim, la società creata nel 2008 per la cartolarizzazione del patrimonio immobiliare comunale, fallirà. Lo ha stabilito a fine anno l’assemblea dei soci (in verità il solo Comune di Acqui Terme) dopo aver constatato la mancata approvazione da parte dei creditori della proposta del piano di risanamento e lo stato di insolvenza della società. Quindi, fallimento in proprio. La perdita di valore immobiliare è impressionante: da 7.893.000 euro a 1.683.410 valutati nel 2019 nonostante la vendita di beni per 1.863.887. Sulle spalle del Comune perdita pari a 4.319.893 (valore dell’ultima perizia). «Poi bisogna vedere l’effettivo incasso all’atto di vendita che, essendo un’asta, sarà sicuramente molto meno, quindi con ulteriore incremento della perdita – hanno commentato dal Partito Democratico acquese da sempre ostile all’operazione – Questa perdita di valore, ammontante almeno ad euro 4.345.703, la pagano nella sostanza i cittadini di Acqui Terme. Ma non è tutto, a ciò vanno aggiunti i debiti dichiarati (euro 57.683 e anticipo al Comune di Acqui Terme euro 714.822,87) nonché l’accantonamento per perdite della società Avim effettuato dall’amministrazione per euro 407.371. I costi di gestioni degli immobili dal 2008/9 ad oggi e gli interessi pagati all’istituto di credito, oltre a quello che non si sa. Il conto completo lo avremo a fallimento definito».

    Dito puntato contro i governi passati e presenti: «Questo è danno ai cittadini di Acqui Terme è conseguente la decisione scellerata dell’amministrazione comunale del Sindaco Danilo Rapetti, Assessore Paolo Bruno, perpetuata fino ad oggi dalle amministrazioni Bertero e Lucchini, naturalmente con gradi differenti di responsabilità».

    SEGUI ANCHE:

    avim comune acqui partito democratico acqui
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C