• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Enaip:
    Generic, Home, Società
    Massimiliano Pettino  
    11 Gennaio 2021
    ore
    15:45 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Enaip: due posti retribuiti per il Servizio Civile

    Un anno di attività (25 ore a settimana, con rimborso spese fisso) all'Enaip o all'Alberghiero

    ACQUI TERME – L’Enaip di Acqui Terme avvia il bando per le candidature al Servizio Civile. Due volontari, tra i 18 e i 28 anni  affronteranno un anno di attività (25 ore a settimana, con rimborso spese fisso) all’Enaip o all’Alberghiero di piazza Principato di Seborga. 

    «Il progetto ‘In Gio.Co prevede la realizzazione di laboratori di sostegno allo studio, e di animazione e aggregazione a favore di adolescenti e giovani, persone con bisogni educativi speciali, stranieri e disabili in situazioni di svantaggio scolastico, linguistico e sociale – spiegano – all’interno del progetto Skill2 il volontario parteciperà invece all’organizzazione di laboratori di animazione per gli studenti (teatro, intercultura, fotografia, scrittura, social media, sviluppo sostenibile) per allenare le loro Life Skills necessarie nel mondo del lavoro, per prevenire il disagio e l’isolamento giovanile e per promuovere un clima di benessere e di pari opportunità».

    SEGUI ANCHE:

    alberghiero enaip enaip acqui servizio civile
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C