• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Alla
    Generic, Home, Società
    Massimiliano Pettino  
    4 Gennaio 2021
    ore
    12:39 Logo Newsguard
    Cavatore

    Alla Rsa ‘Casa Scuti’ ok agli incontri con i parenti

    Pronta la "parete degli abbracci": gli ospiti potranno incontrare i propri cari separati da un muro trasparente

    CAVATORE – Da stamani prenderanno il via gli incontri tra gli anziani ospiti della Rsa ‘Casa Scuti’ e i parenti. Le guarentigie anti-contagio avevano impedito le visite e nella struttura le feste natalizie sono trascorse più malinconiche del solito.

    Come avevamo anticipato l’assicurazione Torre di Cavau ha dimostrato particolare sensibilità al tema e quest’anno ha deciso di devolvere la tradizionale raccolta fondi alla Rsa gestita da Lorenza Canepa e Giovanna Giachero; questa ha impiegato le risorse nell’acquisto di un sanificatore da ambiente.

    L’amministrazione comunale del sindaco Carlo Alberto Masoero ha fornito la perizia tecnica cavatorese per la realizzazione di una “parete degli abbracci”. «Un ambiente dove gli ospiti potranno incontrare i propri cari anche se separati da un muro  trasparente – ci ha spiegato Lorenza Canepa – la struttura separerà in ambienti sicuri ospiti e famigliari e gli abbracci da oggi saranno possibili grazie a dei manicotti incorporati nella parete che infilando le braccia permetteranno di cingersi reciprocamente». 

    SEGUI ANCHE:

    cavatore parete abbracci rsa casa scuti
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C