• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    ‘Riaccendiamo
    Economia, Generic, Home, Società
    Massimiliano Pettino  
    11 Dicembre 2020
    ore
    11:21 Logo Newsguard
    Commercio

    ‘Riaccendiamo Acqui’, l’ultima iniziativa di Confesercenti

    Nove locali a disposizione di espositori, commercianti e hobbisti del Natale

    ACQUI TERME – ‘Riaccendiamo Acqui’ è l’ultima idea della Confesercenti di Acqui. «L’iniziativa ha un duplice scopo – ci ha spiegato la Presidente Roberta Rapetti – Da una parte, in questo momento di crisi, si da la possibilità ad artigiani, commercianti ed hobbisti che partecipavano ai mercatini di Natale, di poter esporre i propri prodotti in diversi punti della città e così avere comunque visibilità. Dall’altro, quello di dare luce ai locali ad uso commerciale spenti o sfitti da lungo tempo. Per i proprietari di questi immobili sarà un’opportunità di farsi notare ed attirare magari l’attenzione di soggetti economici interessati».

    Il progetto è a parametro ‘zero’: «Gli espositori non dovranno pagare nulla – tiene a precisare l’intervistata – i locali sono concessi in comodato d’uso gratuito e l’illuminazione viene fornita gratuitamente da Unogas di Acqui Terme, partner energetico dell’iniziativa. Siamo molto soddisfatti perché in questa proposta si è formata una rete di soggetti ed operatori non solo economici che può dare ottimi frutti».

    La partecipazione è libera. I commercianti e gli artigiani potranno vendere i propri prodotti direttamente nel banchetto espositivo. «Per i titolari di partita iva basterà presentare una Scia temporanea, mentre per gli hobbisti che non possono vendere in loco, mettiamo a disposizione la nostra pagina Facebook su cui pubblichiamo le foto dei prodotti ed i contatti del venditore».

    Nove i locali messi a disposizione, tutti di grandi dimensioni; ad impreziosirli i presepi realizzati da cittadini creativi come Maurizio Longobardi e Pina Pileggi. 

    SEGUI ANCHE:

    acqui confesercenti natale riaccendiamo acqui vetrine
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C