• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Alimenti
    Generic, Home, Società
    Massimiliano Pettino  
    30 Novembre 2020
    ore
    15:49 Logo Newsguard
    Ricaldone

    Alimenti e farmaci, il Comune dalla parte di chi ha bisogno

    Il sindaco Bruna: «Il bando istituito grazie ai fondi di aprile»

    RICALDONE – L’amministrazione comunale di Ricaldone ha riaperto il bando per la somministrazione di generi alimentari a favore dei cittadini in difficoltà a causa della pandemia Covid. L’annuncio direttamente dalla voce del sindaco Laura Bruna. «I soldi utilizzati sono quelli ricevuti dal Comune ad aprile scorso con lo scopo di supportare le famiglie afflitte da problemi di natura economica» spiega.

    Le modalità ed i requisiti saranno gli stessi della primavera scorsa (consultabili sul sito del Comune), le domande dovranno essere presentate nel Municipio compilando i moduli ivi a disposizione (prenotazione al numero 0144.74120). «L’Unità di crisi esaminerà le domande ed agli aventi diritto verranno fornite derrate alimentari secondo le esigenze e le richieste di ognuno – continua la Bruna – La Croce Rossa di Cassine sarà di nuovo incaricata dell’acquisto e della distribuzione dei generi alimentari e provvederà alle consegne a domicilio con l’aiuto della nostra Protezione civile. Inoltre, ai soggetti aventi diritto sarà data una card da spendere nella farmacia di Ricaldone (di importo variabile a secondo del numero dei componenti del nucleo familiare) per l’acquisto di prodotti da banco e con validità fino al 31 gennaio 2021».

    SEGUI ANCHE:

    bando generi alimentari ricaldone
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C