• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Protezione
    Generic, Home, Società
    Massimiliano Pettino  
    25 Novembre 2020
    ore
    19:25 Logo Newsguard
    Covid

    Protezione civile: presto tamponi rapidi nei piccoli Comuni

    Torielli: "Servirà a circoscrivere i focolai nella piccole comunità"

    ACQUI TERME – Il servizio di Contact tracing, atteso il volume dei contagiati e la limitatezza delle risorse umane, nelle città è poco efficace. Potrebbe invece essere utile nei piccoli paesi. «Stiamo organizzando un protocollo col Distretto per eseguire nei paesi i tamponi ‘rapidi ‘ – informa Lorenzo Torielli il presidente della Protezione Civile di Acqui Terme – con un camper e personale medico e infermieristico che si è messo a disposizione, andremo nelle piccole comunità al fine di monitorare la diffusione del contagio».

    L’idea di Torielli e volontari è quella di affiancare (o sostituire) i medici di base cui la Regione ha affidato il munus dell’esecuzione dell’esame rinofaringeo (non molecolare).

    «Serve per circoscrivere il focolaio, individuare i soggetti che sono stati a contatto stretto con i contagiati e, in caso di positività, da mettere in isolamento – continua Torielli – Provvederemo a registrarli nel sistema Sisp ed instradarli verso il tampone molecolare per l’eventuale conferma ed a inizio quarantena». Il progetto dovrebbe partire da Malvicino, paese di 78 abitanti dove sono stati rilevati 4 positivi.

    SEGUI ANCHE:

    acquese lorenzo torielli protezione civile tamponi tamponi rapidi
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C