• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    M5S:
    Palazzo Lascaris, sede della Regione Piemonte
    Generic, Home, Politica
    Massimiliano Pettino  
    25 Novembre 2020
    ore
    16:33 Logo Newsguard
    Politica

    M5S: «Cerini-Icardi? Ci aspettiamo un rapporto corretto tra Regione e sindaci»

    La replica di Mauro Ghione, capogruppo dei pentastellati

    ACQUI TERME – «Non comprendiamo la replica stizzita di Marco Cerini, capo della Lega di Acqui Terme – dichiara piccato Mauro Ghione capogruppo consiliare di M5S – Non c’era nessun risentimento nelle nostre dichiarazioni: come Movimento 5 Stelle abbiamo semplicemente evidenziato che, nell’arco di sei mesi, l’assessore alla Sanità Icardi non ha trovato il tempo per incontrare i sindaci del territorio, i quali richiedevano un confronto ufficiale per discutere dell’ospedale “Mons. Galliano”».

    Nelle scorse settimane Cerini ha reso noto attraverso gli organi di stampa un incontro informale tra lui e l’assessore dal quale sarebbero emerse rassicurazioni sul futuro della struttura sanitaria locale.

    «Il Capogruppo della Lega è libero di salutare l’Assessore Regionale Icardi, di prendersi con lui un caffè o di chiacchierare di qualsiasi argomento, pure sulle condizioni meteorologiche – continua Ghione – non spetta a noi spiegare al coordinatore della Lega la differenza tra un partito e una istituzione pubblica, quindi ribadiamo che sarebbe stato auspicabile confrontarsi soprattutto con le istituzioni locali per affrontare a tempo debito le problematiche dell’Ospedale “Mons. Galliano”, problematiche oggi maggiormente evidenti a causa della recrudescenza del contagio. Rimane fermo il nostro spirito di collaborazione con tutte le forze politiche per affrontare questa emergenza evitando facili polemiche, tuttavia ci aspettiamo un rapporto istituzionale corretto tra Regione Piemonte e sindaci del territorio». 

    SEGUI ANCHE:

    acqui ghione lega m5s movimentocinquestelle politica
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C