• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Conoscere
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    21 Novembre 2020
    ore
    13:36 Logo Newsguard
    La rettifica

    Conoscere i trucchi per anticipare i furbetti

    Intorno alla Dad si è scatenato un dibattito generazionale, morale e tecnologico. Alcune precisazioni

    ALESSANDRIA – Ha creato molto dibattito l’articolo in cui si informava su certi video che stanno girando in rete, in cui i ragazzi si scambiano consigli e trucchi su come eludere le interrogazioni a distanza utilizzando i ‘bug’ della tecnologia o, semplicemente, alcuni accorgimenti furbeschi inevitabili per il professore, proprio perché non è nella stessa stanza.

    Qui potete leggere l’articolo: “I trucchi per saltare l’interrogazione a distanza”

    L’intento di quell’articolo non era certo quello di incentivare i ragazzi a comportamenti scorretti – sebbene ogni generazione abbia avuto veri e propri manuali per bigiare o copiare – quanto piuttosto far aprire gli occhi agli adulti – genitori e docenti – su come sia facile, per studenti nati con lo smartphone nella culla, utilizzare anche questi mezzucci per evitare un brutto voto.

    Conoscere significa anche prevenire, specie se chi crede di essere più furbo sottovaluta  le competenze tecnologiche degli adulti. Prevenire non significa automaticamente porre rimedio, ma è già il primo passo per capire cosa si può fare “smanettando” un po’. 

    Siamo forse tutti d’accordo che la didattica a distanza non sia il metodo giusto per insegnare ore e ore  ad un gruppo di ragazzi che frequenta la scuola anche per socializzare. E che alcuni docenti non si ritrovino in queste metodologie troppo moderne e inadeguate a mantenere alta l’attenzione di chi sta davanti allo schermo. 

    Spiace che qualcuno se la sia presa: ci scusiamo se non siamo stati sufficientemente accurati, ci è servito da lezione. In questo clima già teso e difficile per mille problemi, inaridito dalla distanza – appunto – e incerto per il domani, l’aver mostrato “il lato oscuro” delle nuove generazioni ha suscitato una reazione inaspettata di sdegno, invece che un pensiero più del tipo “buono a sapersi”. 

     

     

    SEGUI ANCHE:

    didattica a distanza
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C