• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Gli
    Economia, Generic, Home
    Alessandro Francini  
    19 Novembre 2020
    ore
    11:57 Logo Newsguard
    Commercio

    Gli ambulanti si fanno sentire: presidio davanti alla Prefettura

    Domani, venerdì 20, la manifestazione delle associazioni di categoria

    ALESSANDRIA – Gli ambulanti scendono in piazza. Domani, venerdì 20, alle 11 i commercianti itineranti coordinati dalle due associazioni di settore, Fiva Confcommercio e Anva, si riuniranno in presidio davanti alla Prefettura di Alessandria per chiedere agevolazioni fiscali, contributi regionali e la modifica del Dpcm emanato il 3 novembre che consente l’attività solo ai mercatali dei banchi alimentari.

    «Questa chiusura – dichiara Stefano Zoccola, presidente di Fiva Alessandria – arriva come una scure ad abbattersi su un intero comparto che garantisce non solo la sopravvivenza di molte famiglie ma che è un servizio alla comunità». Dopo il periodo molto complicato vissuto la scorsa primavera che ha portato alla sospensione dei mercati per molte settimane e le successive difficoltà riscontrate con le restrizioni dovute alle norme anti contagio, ora gli ambulanti si trovano nuovamente alle prese con un periodo di preoccupante “black out”. «Le nostre attività stanno continuano a sostenere costi senza incassi – aggiunge Raffaele Manfredi, presidente di Anva Alessandria – e questa situazione non potrà essere portata avanti a lungo: si rischia il default e si rischia la scomparsa di un’intera categoria».

    La manifestazione avrà luogo nel rispetto delle vigenti normative.

    SEGUI ANCHE:

    ambulanti commercio prefettura presidio
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C