• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Caccia
    Economia, Generic, Home, Società
    Redazione  
    14 Novembre 2020
    ore
    12:28 Logo Newsguard
    Animalisti

    Caccia in zona rossa? “Il solito favore ingiustificato”

    Secondo le associazioni animaliste sarebbe proprio l'attività venatoria la causa del proliferare di cinghiali

    C’era da aspettarselo che la richiesta di riaprire la caccia in tempo di soft lockdown avrebbe scatenato le ire degli ambientalisti. La protesta, infatti non si è fatta attenere. “Sgomento e incredulità”. Per il ‘Tavolo Animali & Ambiente’ costituito dalle maggiori sigle animaliste e ambientaliste, la decisione della Regione Piemonte di autorizzare in zona rossa l’attività venatoria è arrivata inaspettata.  “La richiesta, in iniziativa congiunta con la Lombardia, è stata inviata dall’assessore Marco Protopapa e dal collega lombardo Fabio Rolfi (entrambi Lega), giustificandola con la motivazione che “l’attività venatoria potrebbe essere svolta in totale sicurezza e nel pieno rispetto delle restrizioni imposte da Roma”.

    Quello che forse dà più fastidio agli animalisti è il fatto che gli assessori abbiano equiparato la caccia all’attività sportiva all’aperto. “Secondo l’assessore Protopapa sospendere la caccia rischia di avere impatti negativi sul fronte ambientale perché “consente di contenere la proliferazione della fauna selvatica”.

    “La proliferazione dei cinghiali è dovuta proprio all’attività venatoria”, scrivono gli animalisti, “Per le altre specie la caccia è causa di estinzione”.

    Per la portavoce Rosalba Nattero è l’ennesimo favore ai cacciatori, giustificato da dubbie motiviazioni ambientali. L’attacco finale è tutto politico: non è la prima volta che le amministrazioni di centrodestra favoriscano la caccia, aumentando le specie da mettere in carniere. 

     

    SEGUI ANCHE:

    animalisti caccia protopapa regione piemonte
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C