• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “In
    Pozzi (Cgil), Ferraris (Cisl), Cortese (Uil) [foto di repertorio Cisl]
    Economia, Generic, Home, Politica
    13 Novembre 2020
    ore
    17:24 Logo Newsguard
    Sindacati

    “In Piemonte la situazione rischia di diventare irreversibile”

    Si chiedono alla Regione interventi immediati

    TORINO – Di fronte ad una situazione sanitaria ed economica “vicino al disastro e che rischia di diventare irreversibile”, i sindacati Cgil, Cisl e Uil uniscono le voci per chiedere alla Regione interventi immediati. Questa mattina, venerdì, i vertici confederali si sono riuniti per mettere a punto una piattaforma di proposte da inviare all’amministrazione di Alberto Cirio. Mentre il settore della funzione pubblica, che comprende anche la sanità, sta manifestando – nei limiti del rispetto delle norme per il contenimento dei contagi – davanti agli ospedali, i tre segretari generali, Pier Massimo Pozzi per Cgil, Alessio Ferraris per Cisl e Gianni Cortese per Uil chiedono assunzioni immediate a tempo indeterminato e un rafforzamento dei presidi territoriali.

    Secondo Cortese, poi, “la catena di comando della regione Piemonte è in stato confusionale. Nel settore sanitario si è scatenata la tempesta perfetta, siamo reduci da dieci anni di tagli dei posti letto e di mancanza di interventi sul territorio. Una situazione che non si risolve con le tende da campo dell’esercito. Il problema è la mancanza di personale”.

    La proposta? “Stabilizzare i precari, perché i bandi a tempo determinato non servono”.

    Tamponi in fabbrica
    Intanto arriva anche la proposta di aprire un dialogo con le associazioni datoriali per consentire tamponi e test rapidi all’interno delle fabbriche, per evitare e arginare eventuali focolai, “continuando ad applicare i protocolli già siglati ad aprile e, se serve, integrarli”.

    Investire, non spendere
    Guardando al termine della pandemia, i tre segretari invocano interventi strutturali. “Se arriveranno risorse dal governo e dall’Europa (si parla di 16 miliardi) – dice Alessio Ferraris – devono essere investiti, e non semplicemente spesi”.

    “Inutile trovare capri espiatori – aggiunge Pozzi – Ma non possiamo permetterci in futuro che il punto di forza nel settore manifatturiero possa arretrare ulteriormente e che non ci possano essere miglioramenti in quei settori in cui siamo deboli, come il terziario avanzato”.

    Due, quindi, le linee di azione: “Di difesa, perché quando cesseranno gli ammortizzatori per Covid e ci sarà via libera ai licenziamenti, sarà un massacro”. Ma anche una “linea espansiva” che guardi agli investimenti.

    SEGUI ANCHE:

    cgil cisl coronavirus regione piemonte sindacati uil
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C