• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Edilizia
    Generic, Home, Società
    Alessandro Francini  
    13 Novembre 2020
    ore
    12:19 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Edilizia di auto recupero: finisci tu di ristrutturare? Ti riduco l’affitto

    In via Ferraris 58 quattro alloggi destinati a famiglie in condizioni economiche precarie

    ACQUI TERME – Al civico 58 di via Maggiorino Ferraris quattro alloggi saranno presto a disposizione per altrettante famiglie in difficoltà economiche. Lo stabile già da tempo è utilizzato dall’amministrazione comunale per finalità di edilizia sociale, sebbene non sia assoggettato alla disciplina dell’edilizia residenziale pubblica e al di fuori della convenzione con l’Agenzia Territoriale della Casa. L’Ufficio del Patrimonio sta in questi giorni procedendo alla messa a norma degli impianti elettrici, idraulici e termici, «indispensabile per procedere alla loro certificazione», fa sapere Palazzo Levi. 

    I quattro alloggi, però, saranno assegnati ai destinatari a una condizione, ovvero che i futuri inquilini si occupino dei necessari interventi di manutenzione a fronte di una riduzione temporanea del canone di locazione. Il progetto di “auto recupero” che l’amministrazione pentastellata intende avviare è già in uso in altri comuni. La finalità è quella di mettere a disposizione della cittadinanza soluzioni abitative a costi contenuti, «rendendo le famiglie assistite protagoniste del percorso di ristrutturazione e minimizzando il rischio di insoluti (particolarmente elevato per l’immobile in questione). Tale modalità, inoltre, consente di rendere immediatamente assegnabili gli alloggi attualmente liberi, dopo il completamento dei lavori di messa a norma».

    SEGUI ANCHE:

    acqui alloggi edilizia sociale via maggiorino ferraris
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C