• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Stop
    Un momento durante la raccolta di tartufi
    Economia, Generic, Home, Società
    Redazione  
    8 Novembre 2020
    ore
    10:50 Logo Newsguard
    Restrizioni

    Stop alla caccia ma non alla raccolta professionale di tartufi

    La Regione chiederà comunque ulteriori chiarimenti a riguardo

    PROVINCIA – Con il nuovo Dpcm il Piemonte è stato contrassegnato come zona rossa e conseguentemente sono state definite restrizioni ancora più rigide rispetto a quelle già in vigore. Proprio in quest’ottica la Regione ha interpellato la prefettura di Torino per ricevere chiarimenti riguardo lo svolgimento dell’attività di caccia e quest’ultima ha fornito prime indicazioni che si sostanziano nella non possibilità dell’esercizio venatorio.

    Detto questo, la Regione è comunque intenzionata a richiedere ulteriori chiarimenti alle autorità governative competenti.  In attesa di un riscontro, tutte le attività del settore sono comunque da considerarsi non praticabili.

    Diverso è invece il discorso per quel che riguarda la raccolta dei tartufi che è consentita solo per coloro che la svolgono professionalmente. In questo caso il raccoglitore è autorizzato anche alla mobilità dal proprio comune di residenza. Per dimostrare che l’attività svolta è professionale sarà necessario esibire (se richiesti durante la raccolta) il tesserino di abilitazione in corso di validità, il versamento effettuato della tassa regionale e il versamento F24 per sostituto d’imposta entro i settemila euro oppure dimostrare di essere in possesso di partita Iva specifica.

    LEGGI ANCHE: La doppia interpretazione di Regione e Provincia, caos tra i tartufai

    ALLA FINE è ANDATA COSì: LEGGI L’ARTICOLO

    SEGUI ANCHE:

    caccia Dpcm regione tartufi
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C