• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Dalla
    Leraccomandazioni dei medici sportivi per per tutte le discipline sportive
    Generic, Sport
    Mimma Caligaris  
    2 Novembre 2020
    ore
    21:55 Logo Newsguard
    Gli aiuti

    Dalla Regione mezzo milione per lo sport

    Da dividere tra tutte le società e associazioni sportive dilettantistiche dove nascono giovani talenti

    TORINO – Cinquecentomila euro per le società e le associazioni sportive dilettantistiche che, nonostante il periodo difficile, hanno affrontato e resistito alla crisi: li erogherà la Regione Piemonte che ha deciso di utilizzare risorse solitamente destinate a premiare i giovani talenti, per un sostegno diretto ai sodalizi, perché possano reggere l’urto della seconda ondata.

    Sarà una commissione mista di Regione e Coni a determinare i criteri per l’assegnazione. “Questa somma  è a disposizione perché siamo stati previdenti – spiega l’assessore regionale allo sport, Fabrizio Ricca – Nel primo periodo di emergenza abbiamo distribuito  4 milioni e mezzo di euro, decidendo, però, di tenere un fondo in caso di di una nuova esplosione della pandemia. In questo modo possiamo aiutare le reatà sportive: l‘erogazione passerà attraverso il Coni, massima autorità, perché mai come adesso bisogna sostenere chi si impegna per garantire a tutti la possibilità di praticare lo sport”.

    Dalle parole di Gianfranco Porqueddu, presidente del Coni Piemonte, è evidente che i nuovi contributi andranno a società “dove nascono i giovani talenti che fanno grande lo sport piemontese e che abbiamo il dovere di tutelare”. Dunque una selezione per un cifra alta, ma non in grado di accontentare tutti.

    SEGUI ANCHE:

    coni contributi covid-19 regione piemonte sport
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C