• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Scorpioni
    Generic, Home, Società
    Massimiliano Pettino  
    30 Ottobre 2020
    ore
    16:43 Logo Newsguard
    Il racconto

    Scorpioni in cantina a Cavatore: «È il loro mese non a caso…»

    La biologa: "Più facile incontrarli se si vive in case in pietra"

    CAVATORE – Adriana lo racconta con non poca emozione. Lei vive a Cavatore in una cascina in valle Zani poco fuori il paese. «Sono scesa in cantina a prendere delle conserve quando allungando la mano sullo scaffale sono rimasta pietrificata perché a puntarmi col suo pungiglione c’era uno scorpione – racconta – Per fortuna era in un barattolo di vetro dentro il quale per chissà quale motivo era caduto. Ovviamente ho mollato tutto e scappata in casa. Quel giorno mio marito ha pranzato in bianco» ride.

    «E’ il mese dello scorpione non a caso – ci ha spiegato la biologa Luciana Rigardo – Sono bestiole che si trovano nelle cave di tufo, nelle grotte molto umide o in edifici fatti di pietra. Le specie che si trovano nel nostro territorio sono sì velenose ma non pericolose. Un’eventuale puntura non è più dolorosa di quella di una vespa».

    Il tecnico contattato per valutare l’eventuale infestazione della casa ha rilevato la presenza di diversi esemplari. «L’esemplare del barattolo era più piccolo di quello che sembrava. Probabilmente è stato ingigantito dal vetro e dalla paura della signora – continua l’intervistata – Gli scorpioni sono aracnidi particolari che non creano grandi colonie. Nella casa di Cavatore ho individuato e catturato sei esemplari». Alla fine tutti sono stati accontentati: dopo il prelievo coatto degli inquilini indesiderati ed aver trattato i locali con uno speciale repellente, gli scorpioni cavatoresi sono stati trasferiti in una grotta nei pressi di Roccaverano.

    SEGUI ANCHE:

    cavatore scorpioni
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C