• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Dal
    Economia, Generic, Home
    Massimiliano Pettino  
    16 Ottobre 2020
    ore
    11:02 Logo Newsguard
    Alice Bel Colle

    Dal Touring Club “4 stelle” al Barbera di Alice

    Il vino troverà posto tra quelli da non perdere nella guida 'Vini buoni d?Italia'

    Grande soddisfazione per la Cantina Sociale di Alice Bel Colle che all’ultima edizione di Vini Buoni d’Italia, concorso rinomato dell’enologia internazionale organizzato dal Touring Club, ha portato a casa il titolo ‘Vino da non perdere’ per la Barbera Asti Docg Superiore ‘Alix’ annata 2017. 

    La bottiglia, dedicata all’antico nome romano del paese sopra il poggio, ha incassato ben 4 stelle, il massimo punteggio in palio nella kermesse. Il prodotto è frutto di terroir e sapienza cantiniera. Raccolto nelle vigne coltivate ad uva Barbera meglio esposte, fermenta in vasche di acciaio a temperatura controllata per una macerazione di circa 15 giorni e poi viene affinato 12 mesi in botti grandi di legno francese e barrique ed ulteriori 12 mesi in bottiglia. Insomma un’opera di sapienza e pazienza tutte alicesi tributato del giusto riconoscimento. Il vino troverà posto tra quelli da non perdere nella guida ‘Vinibuoni d’Italia’ firmata Touring Club Italiano.

    SEGUI ANCHE:

    alice bel colle barbera cantina sociale vini
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C