• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Nasce
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    9 Ottobre 2020
    ore
    13:53 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Nasce il “Tavolo anziani” per monitorare le situazioni d’emergenza

    La delibera di Palazzo Levi in accordo con Spi-Cgil, Fnp Cisl e Uilp

    ACQUI TERME – Su proposta delle tre principali sigle sindacali Palazzo Levi ha deliberato l’istituzione del nuovo “Tavolo anziani”, «per promuovere politiche di sostegno a favore della terza età, prestando particolare attenzione alle persone che vivono da sole o in nuclei minimi». L’accordo è stato raggiunto dopo una serie di incontri «volti a monitorare le situazioni di difficoltà e disagio socio sanitario con particolare attenzione ai problemi che hanno coinvolto le fasce più deboli della popolazione a seguito della grave emergenza sanitaria che ha il colpito il nostro paese». 

    Il Comune fa sapere che il tavolo di riunirà a cadenza trimestrale «salvo diverse necessità e, a seconda delle tematiche trattate, potrà prevedere la partecipazione di rappresentanti di enti, istituzioni ed associazioni esterne». In aggiunta agli enti assistenziali già operanti sul territorio, il “Tavolo” vuole essere «un ulteriore strumento per favorire una sempre maggiore sinergia tra gli attori che operano a livello locale e a creare, soprattutto, un più stretto collegamento tra il nostro territorio e la Regione Piemonte, monitorando e promuovendo i diversi servizi erogati a favore degli anziani e, trovando soluzioni condivise rispetto a problematiche quali, ad esempio, il trasporto e la mobilità, l’adeguamento dei numeri posti letto agli standard regionali, il sostegno alla domiciliarietà».

    SEGUI ANCHE:

    acqui anziani disagio emergenza tavolo anziani
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C