• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Ariston:
    Generic, Home, Società, Spettacoli
    Alessandro Francini  
    6 Ottobre 2020
    ore
    19:10 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Ariston: dal Comune 35mila euro per la stagione 2021

    L'organizzazione degli spettacoli sarà di nuovo affidata a Dianorama Snc

    ACQUI TERME – Come ormai spesso si suol dire, “Covid permettendo”, nel 2021 il Teatro Ariston tornerà ad avere la propria stagione teatrale. Gli spettacoli in programma quest’anno avevano fatto appena in tempo a cominciare (il primo quello del duo Fresi-Benvenuti, con il loro Donchisci@tte diretto da Nunzio Caponio, in calendario il 14 gennaio), poi l’insorgere dell’emergenza epidemica ha inevitabilmente portato ad una serie di rinvii “a data da destinarsi”. Palazzo Levi, però, lo scorso agosto ha emesso una delibera per l’istituzione di un bando «volto al reperimento di proposte progettuali tese alla realizzazione di una stagione teatrale, da realizzarsi nell’anno 2021».

    Alla data di scadenza (28 settembre) la sola proposta progettuale avanzata è stata quella di Dianorama Snc, il gruppo che già prima del Covid aveva in gestione il cartellone degli spettacoli in scaletta al Teatro Ariston. Da parte sua, il Comune di Acqui supporterà Dianorama nell’organizzazione della nuova stagione teatrale «con un sostegno economico di 35mia euro, come previsto dal bando approvato con Deliberazione G.C. n. 154 del 27/8/2020». Il contributo sarà versato in due tranche: la prima, pari al 50% del totale, a stagione iniziata, l’altra metà al termine degli appuntamenti in calendario.

    SEGUI ANCHE:

    acqui ariston spettacoli teatro teatro ariston
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C