• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Tesori
    Cultura, Generic, Home
    Massimiliano Pettino  
    29 Settembre 2020
    ore
    11:58 Logo Newsguard
    Arte

    Tesori acquesi (in vetro) in prestito al museo di Ivrea

    Tra questi anche la coppetta mosaico, simbolo del Museo acquese

    ACQUI TERME – Il museo civico Garda di Ivrea ha allestito un’interessante mostra ‘Vitrum – Dalla sabbia alla luce. Scienza, storia e arte del vetro dalla scoperta ai nostri giorni’ che avrà luogo dall’8 dicembre 2020 al 15 Aprile 2021. L’esposizione che ripercorre la storia dell’abilità artigiana nella lavorazione del vetro sarà arricchita da cinque reperti del Museo archeologico acquese dati in prestito. Tra questi la coppetta in vetro a mosaico del I secolo d.C. di proprietà civica e simbolo del Museo. Ovviamente con la domanda di prestito il Museo Garba ha presentato tutte le garanzie di sicurezza sia nel trasporto sia espositive richieste dalla natura del manufatto nonché un’assicurazione ‘all risk’ di 10mila euro. 

    Data la bellezza del materiale acquese, Palazzo Levi ha concesso il permesso per l’utilizzo dell’immagine della coppetta per fini promozionali dell’esposizione. «Riteniamo il progetto dell’esposizione sia di alto valore e che costituisca un’ottima occasione di pubblicità per il patrimonio archeologico cittadino e per il Civico Museo Archeologico – hanno dichiarato dalla Giunta – inoltre la concessione dell’uso dell’immagine della coppetta in vetro a mosaico, reperto simbolo del Civico Museo Archeologico, per il materiale pubblicitario e le pubblicazioni relative alla mostra possa efficacemente diffonderne l’immagine a livello regionale e sovra regionale».

    SEGUI ANCHE:

    arte museo vetro
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C