• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Edilizia
    Nella foto l'asilo 'Aldo Moro'
    Generic, Home, Politica, Società
    Massimiliano Pettino  
    29 Settembre 2020
    ore
    17:58 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Edilizia scolastica: 200mila euro di investimenti

    In tutti i plessi scolastici comunali si sono resi necessari lavori di adeguamento per le misure anti-Covid

    ACQUI TERME – L’Amministrazione del sindaco Lorenzo Lucchini si è impegnata in una serie di interventi volti a garantire la ripresa in sicurezza di tutte le sue scuole.

    «In tutti i plessi scolastici comunali si sono resi necessari lavori di adeguamento per le misure anti-Covid, sulla base delle stesse richieste ed esigenze avanzate dai vari Istituti per recuperare spazio all’interno delle aule e adeguare gli ambienti esterni per il distanziamento fisico – informano da Palazzo Levi – La spesa totale è stata di circa 200.000 euro, tra fondi ministeriali e fondi comunali, che hanno comportato la redazione di tre progetti di lavoro». 

    Gli interventi sono diversificati in base alle esigenze delle strutture: asfaltature e adeguamenti funzionali degli spazi esterni, riparazioni di tetti, realizzazioni di rampe per l’abbattimento delle barriere architettoniche, realizzazione di separazioni interne tra diversi ambienti, adeguamenti dei servizi igienici, installazioni di impianti video-citofonici. 

    Spese comprensive dei lavori di ristrutturazione dello Spazio Giovani in via Fleming, che sono stati portati a termine in tempo per la realizzazione delle nuove sezioni della scuola per l’infanzia, dopo che l’anno scorso si era dovuto chiudere parzialmente la scuola Aldo Moro per motivi di sicurezza.

    «Era una grande scommessa aprire per tempo gli Istituti scolastici – dichiara il sindaco, Lorenzo Lucchini –, soprattutto tenendo conto che avevamo un cantiere già aperto per i lavori di ristrutturazione dello Spazio Giovani al fine di rendere le aree adeguate agli alunni della scuola d’infanzia “Moro”. Abbiamo lavorato fianco a fianco con la dirigenza dalla fine di giugno per garantire l’apertura di tutti gli Istituti grazie a una serie di importanti lavori. Nell’arco di tre mesi siamo riusciti a intervenire grazie al settore tecnico che ha lavorato seguendo minuziosamente sia l’iter burocratico per la presentazione della candidatura e l’ottenimento dei contributi ministeriali, sia per la progettazione degli interventi e la direzione dei cantieri. Il risultato è che siamo riusciti ad arrivare in tempo per l’apertura delle scuole e soddisfare la maggior parte delle richieste degli Istituti mentre proseguono i lavori di risistemazione delle aree esterne. Un risultato più che positivo, frutto di una costante collaborazione con i dirigenti scolastici, che ha permesso di rafforzare il rapporto tra Amministrazione e scuola. Oltre ai lavori anti-Covid e agli interventi di ristrutturazione dello Spazio Giovani, i cantieri futuri che vedranno coinvolti i nostri edifici scolastici non termineranno qui, come Amministrazione siamo pronti a garantire la massima attenzione verso i nostri figli».

    SEGUI ANCHE:

    acqui comune acqui lavori scuole scuole
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C