• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Tracciabilità
    Il sindaco Lorenzo Lucchini
    Economia, Generic, Home
    Redazione  
    28 Settembre 2020
    ore
    18:30 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Tracciabilità del Tartufo: «Sinergia tra Comuni per il bene del territorio»

    Lucchini: «Occorre moltiplicare gli elementi di attrazione verso l'Acquese e il Monferrato»

    ACQUI TERME – Nel pomeriggio di sabato 26 Villa Ottolenghi ha ospitato l’incontro pubblico sul progetto avviato dall’Università del Piemonte Orientale sulla tracciabilità analitica del Tartufo Bianco pregiato del Monferrato al quale hanno aderito 18 Comuni della Provincia, tra cui anche il Comune di Acqui. L’iniziativa dei Dipartimenti Disei e Disit dell’Upo prevede la creazione di una banca dati contenente le caratteristiche genetiche del rinomato fungo a forma di tubero necessaria alla certificazione di origine e alla valorizzazione economica e culturale di un’eccellenza del territorio. Al dibattito ha preso parte anche il sindaco Lorenzo Lucchini:

    «Voglio ringraziare Francesco Novelli di Alice Bel Colle, che ha creduto fin dagli inizi a questo progetto. In questi giorni i nostri prodotti d’eccellenza sono stati protagonisti: vino e tartufo rappresentano due punti cardine per la nostra economia. Sono molto orgoglioso di vedere, così come non è mai successo, un territorio unito nella promozione e valorizzazione delle proprie specificità. In questi anni – ha sottolineato il primo cittadino termale – abbiamo lavorato per far nascere progetti che avessero in seno questa sinergia tra i comuni. È un percorso lungo, ma che pone come obiettivo quello di moltiplicare gli elementi di attrazione verso Acqui, l’acquese e il Monferrato. Oggi le istituzioni locali finalmente fanno rete per un unico obiettivo. Troppe volte in passato ci siamo lamentati di vivere in un territorio diviso: non possiamo più dirlo perché sono davvero molti i progetti e gli ambiti che vedono associate decine di Comuni in modo coeso cercando di tracciare attivamente e con una nuova energia il proprio futuro».

    SEGUI ANCHE:

    acqui Economia lucchini monferrato tartufo bianco villa ottolenghi
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C