• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Due
    Cronaca, Generic, Home, Società
    Massimiliano Pettino  
    26 Settembre 2020
    ore
    14:57 Logo Newsguard
    Maltempo

    Due giorni di lavoro, Bistagno torna alla normalità

    Vallegra: «Solo unendo le forze possiamo contenere nel limite del possibile questi eventi»

    BISTAGNO – «Sono stati due giorni duri, ma anche questa volta ne siamo usciti abbastanza bene – è il commento del sindaco Roberto Vallegra dopo la rimozione di 30 cm di fango sparso per il centro del paese – Tutti hanno lavorato senza risparmiarsi e per questo si vedono i risultati. Nei prossimi giorni continueremo le operazioni di pulizia nelle zone più colpite».

    La bomba d’acqua di giovedì ha mandato al collasso i fossi delle provinciali. Bistagno è stata invasa da un fiume di fango che ha invaso ogni spazio a livello della strada o depresso. Terminate le precipitazioni uno scenario tragico: tutto ricoperto dalla melma e il paese senza corrente elettrica. Tutti hanno dato una mano per arginare il problema. 

    «Un particolare ringraziamento va agli amministratori e dipendenti comunali, ai commercianti, ai tanti cittadini che si sono resi disponibili per “spalare” il fango -continua Vallegra – È stato provvidenziale l’intervento delle squadre A.i.b di Bistagno, Bubbio, Merana, Monbaldome e Vesime» 

    La riflessione:«È successo un evento straordinario e per questo mi sembra ingeneroso cercare un colpevole a tutti i costi. In ogni caso è nostra consuetudine fare sempre una sana ed onesta autocritica. Noi (come Comune), considerate le risorse economiche a disposizione cerchiamo di fare il possibile per la manutenzione e la cura del territorio, ma con questo cambiamento climatico è sicuramente necessario uno sforzo in più (che faremo). Il medesimo sforzo lo chiediamo a tutti i cittadini per la cura e manutenzione dei propri terreni e relativi fossi. Solo unendo le forze, con armonia, possiamo contenere nel limite del possibile questi terribili eventi».

    SEGUI ANCHE:

    alluvione bistagno maltempo
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C