• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Due
    Generic, Home, Società
    Massimiliano Pettino  
    21 Settembre 2020
    ore
    17:44 Logo Newsguard
    Il concorso

    Due operai comunali da assumere? Il colloquio lo fa l’Enaip

    Durante la prova orale il Comune si limiterà a fare accoglienza e triage anti-Covid

    ACQUI TERME – Il Comune di Acqui Terme a gennaio aveva bandito un concorso per assumere due figure professionali di Capo Operaio Specializzato (categoria B, posizione economica B3) a tempo indeterminato. «Il bando prevede l’espletamento di una prova orale consistente in un colloquio tendente ad appurare la conoscenza teorica degli elementi tecnici necessari per l’espletamento delle mansioni richieste dal posto messo a concorso – spiega la Giunta nella delibera 175 – al fine di definire adeguatamente i contenuti della prova il Comune ha contattato l’Enaip che dispone di adeguate competenze e professionalità ed è in grado di fornire anche un supporto specialistico e logistico per lo svolgimento dei colloquio e la messa a disposizione delle necessarie attrezzature».

    Dalla lettura della convenzione stipulata l’Enaip fornirà a Palazzo Levi assistenza per «la definizione delle domande da porre ai candidati, il supporto alla Commissione nella definizione dei criteri di valutazione, l’utilizzo in sicurezza di un’aula laboratorio, l’utilizzo in sicurezza delle eventuali attrezzature». Il Comune, che dovrà assumere ed impiegare nei cantieri cittadini il personale selezionato, durante la prova si limiterà a fare «accoglienza candidati ed espletamento operazioni di triage (rilevazione temperatura all’ingresso e registrazione della presenza)». Il servizio costerà alla collettività solo 600 euro. 

    SEGUI ANCHE:

    acqui concorso enaip lavoro
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C