• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Earthscapes”,
    Cultura, Generic, Home
    Massimiliano Pettino  
    15 Settembre 2020
    ore
    17:32 Logo Newsguard
    La mostra

    “Earthscapes”, sabato 19 incontro con Mark Cooper

    Aperta sabato 12 a Palazzo Robellini la personale dell'artista inglese

    ACQUI TERME – Aperta sabato 12 a Palazzo Robellini, la personale dell’artista Mark Cooper curata da Maria Federica Chiola, “Earthscapes, l’arte del paesaggio” sta riscuotendo notevole successo. 

    L’esposizione (35 scatti di paesaggi straordinari) è un omaggio al territorio di Cooper che tramite la fotografia area ne mette in luce bellezza, modularità geometrica dei luoghi dettata dalle coltivazioni e confini, avvicendarsi delle stagioni secondo l’idea che «tutto è frutto del lavoro dell’uomo ed espressione di una ” cultura agronoma” scandita anche da antichi saperi e tradizioni» ha spiegato, per questo alla presentazione sono intervenuti i sostenitori del terroir monferrino, Marco Protopapa, assessore all’Agricoltura della Regione Piemonte, Roberto Cerrato, direttore Associazione dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe Roero e Monferrato, Paolo Ricagno, presidente del Consorzio Bracchetto d’Acqui e Vecchia Cantina di Alice Bel Colle e Sessame d’Asti.

    Inoltre sabato 19 alle 17, avrà luogo un incontro con l’artista, moderato dal curatore Chiola, in cui Mark Cooper racconterà il suo viaggio nel mondo della fotografia, i suoi progetti in corso e futuri anche di carattere internazionale, con un pensiero rivolto alla natura posta al centro dell’arte. Imperdibile.

    SEGUI ANCHE:

    acqui mark cooper mostra fotografica palazzo robellini
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C