• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Referendum:
    Generic, Home, Politica
    Massimiliano Pettino  
    10 Settembre 2020
    ore
    10:12 Logo Newsguard
    Politica

    Referendum: Morando-Antinucci spiegano perché ‘Sì’ e perché ‘No’

    Dal Partito Democratico acquese confronto tra due esponenti su posizioni opposte

    ACQUI TERME – Il 20 e 21 settembre si terrà il referendum sulla riduzione del numero dei parlamentari. «Mai un quesito referendario ha trasversalmente determinato così tante divisioni di vedute all’interno dei partiti, ad eccezione dei 5 Stelle (forse) – hanno fatto notare dalla sezione di via Volta – Il Circolo del Partito Democratico di Acqui Terme ha pensato così di organizzare un confronto tra due esponenti del partito su posizioni opposte: Enrico Morando, più volte parlamentare ed in ultimo Viceministro  dell’Economia e delle Finanze dei governi Renzi e Gentiloni, per il ‘Sì’ e Rapisardo Antinucci, già deputato e parlamentare europeo, per il ‘No’».

    Il confronto pubblico, con la partecipazione dei cittadini intervenuti, si terrà lunedì 14 alle ore 21, ad Acqui Terme, nel teatro Romano di via Scatilazzi, dietro piazza della Bollente. Il dibattito si terrà all’aperto, rispettando le prescrizioni di sicurezza contro i contagi da covid-19.

    SEGUI ANCHE:

    partito democratico politica referendum
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C