• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    pubbliredazionale
    Lo stage, lo strumento giusto per entrare nel mondo del lavoro
    pubbliredazionale
    7 Settembre 2020
    ore
    09:39
    Formazione
    Lo stage, lo strumento giusto per entrare nel mondo del lavoro

    La formazione professionale offre da sempre ai propri studenti un’importante opportunità, quella dello stage. Lo stage è un’attività scolastico/formativa programmata, in cui ragazze e ragazze iscritti ai corsi triennali vengono inseriti in azienda, per svolgere mansioni lavorative legate al loro corso di studi. E’, dunque, un periodo di formazione “sul campo”, che costituisce un’occasione di conoscenza diretta del mondo del lavoro, oltre che di acquisizione di una specifica professionalità. Obiettivo dello stage è quello di inserire nel curriculum esperienze lavorative a carattere formativo, con lo scopo di mettere in pratica i contenuti teorici studiati, verificare sul campo la scelta professionale ed acquisire un’immagine più realistica del mondo produttivo. Con quest’esperienza ci si può rendere conto delle proprie capacità, nonché delle proprie carenze, evitando così errori nella scelta del primo impiego.

    Altra interessante possibilità per gli studenti di Enaip è quella di fare lo stage all’estero con il Progetto Erasmus, esperienza che migliora, oltre alle competenze professionali, anche la conoscenza di una lingua straniera e le proprie doti di autonomia.

    Ogni anno i centri di formazione professionale Enaip di Alessandria e Acqui Terme mandano in stage sul territorio più di 100 tra ragazzi/e, nei settori meccanico, elettrico, della ristorazione e dell’acconciatura, molti dei quali vengo poi assunti con contratti di apprendistato. Questo grazie anche ai “Servizi al Lavoro”, ovvero una serie di servizi gratuiti di accompagnamento ed inserimento in azienda che Enaip offre ai propri studenti e a tutte le persone che si rivolgono ai loro sportelli; dall’orientamento, alla ricerca attiva del lavoro, dalle pratiche di attivazione tirocinio fino al monitoraggio di tutte le attività.

    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C