• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Anziano
    Generic, Home, Società
    Alessandro Francini  
    4 Settembre 2020
    ore
    18:25 Logo Newsguard
    La storia

    Anziano solo e nel degrado: il racconto di chi non ha fatto finta di nulla

    Parla la cittadina acquese che ha aiutato l'uomo

    ACQUI TERME – Una storia di degrado e abbandono, di quelle che sempre più spesso balzano agli onori (“onori” si fa per dire..) della cronaca in tv o sui giornali. Storie che accadono ovunque e in ogni città, anche ad Acqui Terme. Un anziano rimasto solo, poche persone che si preoccupano di lui, quasi nessuno a dire il vero. Anzi, forse c’è anche chi vorrebbe approfittarsi della situazione per proprio tornaconto, facendosi gioco di quell’ingenuità infantile alla quale la ruota della vita ci riconduce (tutti) inesorabilmente.

    A. (lo chiameremo così per questione di privacy), ha 90 anni e da un anno e mezzo ha perso la compagna di una vita. La sua casa non è più quella di prima, ora, infatti, è trascurata e maleodorante. A. è ancora lucido e fisicamente non se la passa poi così male. «Da qualche giorno non lo vedevo più uscire di casa – racconta una cittadina acquese che lo conosce bene – allora ho cominciato a preoccuparmi. Ho telefonato più volte agli assistenti sociali per sollecitare un loro intervento, ma per giorni non si è mosso nulla. Sempre più allarmata, alla fine ho deciso di chiamare i Carabinieri. Siamo entrati in casa. Davanti a noi si è aperto uno scenario molto triste, di quelli che non si vorrebbero mai vedere». A., infatti, vive in condizioni igieniche davvero estreme, circondato da sporcizia e parassiti. «L’abbiamo fatto ricoverare perché era necessario sincerarsi delle sue condizioni. È stato una settimana circa in ospedale, poi ieri (giovedì 3, ndr) è stato dimesso».

    La donna, però, si arrabbia, perché aveva chiesto di essere tenuta informata, invece A. torna a casa a sua completa insaputa, ancora una volta destinato alla sua solitudine. «Questa mattina, quindi, ho deciso rendere pubblica la cosa su Facebook. Guarda caso, è bastata qualche ora perché qualcosa finalmente si muovesse». Dal Comune hanno fatto sapere che i servizi sociali sono stati sollecitati (di nuovo), hanno fatto visita ad A. e seguiranno il suo caso da vicino. Si spera. «Continuerò a preoccuparmi di lui, sarebbe bello lo facessero anche altri insieme a me». Già, sarebbe proprio bello.

    SEGUI ANCHE:

    abbandono acqui anziani solitudine storia
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C