• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    A
    Nella foto Tommaso Milazzo
    Cultura, Generic, Home
    Massimiliano Pettino  
    31 Agosto 2020
    ore
    15:52 Logo Newsguard
    Bistagno

    A Tommaso Milazzo il Simposio di modellato e formatura

    Dopo una settimana di lavoro, premiato il bassorilievo omaggio ai medici

    BISTAGNO – L’edizione 2020 era in forse. Il lockdown e i lavori di ristrutturazione della Gipsoteca bistagnese hanno messo in dubbio il terzo Simposio internazionale di modellato e formatura. Solo la perseveranza della direttrice Chiara Lanzi ed il sostegno della Fondazione Matrice hanno dato la possibilità a quattro giovani artisti, Tommaso Milazzo di Pietrasanta, Aniello Ignorato di Torre del Greco, Massimiliano Melluso di Venezia e la cinese Jan Yie, di esprimersi. 

    Domenica 30 agosto, al termine di una settimana di lavoro, le loro creazioni: ‘Testa di cavallo’ è  l’opera di Aniello Ignorato. «Meticolosamente modellata, in linea con la predilezione figurativa dell’artista ispirata ai grandi maestri del passato da Michelangelo a Rodin e Carpeaux» ha spiegato Chiara Lanzi. Jie Yan ha creato ‘Ballerina nel sogno’. «Un soggetto privo di parti del corpo, immerso in una dimensione onirica – continua la direttrice – il corpetto del tutù si svuota del busto e delle braccia, la testa svanisce e l’intera parte sinistra del corpo si scompone e si dissesta. Non si tratta di lacune laceranti ma, dolci e confortanti segnali di liberazione dalle condizioni del mondo reale, dagli eccessi della concettosità».

    ‘Rinascita’ di Massimiliano Melluso, una poderosa figura maschile che si erge dalla materia. «Il modellato è gestuale e vibrante – illustra Lanzi –  Racconta di un uomo apparentemente forte e severo in realtà oppresso nella caducità dell’essere: all’interno di un guscio protettivo, sentimenti etici puri e indissolubili».

    Tommaso Milazzo ha formato ‘Omaggio’, un bassorilievo, (il primo del Simposio bistagnese) raffigurante un camice medico, una mascherina e uno stetoscopio. «C’è grande perizia e attenzione tecnica agli spessori, alla prospettiva, alla rifinitura – spiega l’intervistata – Omaggio d’attualità alla professione medica ed anche alla tradizione scultorea accademica e alla tecnica monteverdiana».

    La giuria, composta da Augusto Giuffredi, Enrico Maria Davoli, Francesco Tufo, Domenico Festa, Alessia Certo, Giulia Vannucci e Chiara Lanzi, ha incoronato l’opera Omaggio di Tommaso Milazzo: «Preso atto del fatto che tutti i candidati hanno dichiarato di prediligere un approccio che riattivi tradizione e classicità, la commissione ha pensato di premiare colui che ha applicato nella maniera più ineccepibile le tecnica della formatura».

    SEGUI ANCHE:

    bistagno simposio modellato
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C