• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Cena
    Generic, Home, Società, Spettacoli
    Massimiliano Pettino  
    25 Agosto 2020
    ore
    06:09 Logo Newsguard
    Solidarietà

    Cena In-canto per la Fibrosi cistica

    ACQUI TERME – Un’altra iniziativa della Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica onlus – Delegazione di Acqui Terme: la ‘Cena In-canto’. L’evento nasce in sinergia con altre realtà del terzo settore, ‘Acquae-incanto’, una corale femminile per l’occasione con Filly Giuliano, e ‘Casa-rosa’, un luogo di incontro per le donne. I due soggetti, molto attivi nell’ambito della tutela dei diritti delle donne, hanno risposto all’appello della delegazione di Ffc e mercoledì 26 luglio, alle ore 20, presso il Gianduja, parteciperanno, con canzoni anni ’60 e dibattiti, alla cena benefica per la raccolta di fondi a sostegno della ricerca. La fibrosi cistica è la più frequente fra le malattie genetiche gravi. Italia c’è un portatore sano di fibrosi ogni 25 persone; ciò significa che una coppia su 600 è composta da due portatori. Questa coppia, a ogni gravidanza, ha il 25% di probabilità di avere un bambino affetto da fibrosi cistica per cui nasce un bambino malato ogni 2500-3000.

    Il ricavato dell’evento sarà devoluto alla Delegazione acquese di Ffc per sostenere il progetto di ricerca in adozione. Info: 0144.56320.

    SEGUI ANCHE:

    Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C