• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    La
    Generic, Home, Politica
    Massimiliano Pettino  
    20 Agosto 2020
    ore
    12:27 Logo Newsguard
    Politica

    La Lega difende la Protezione Civile e attacca il Comune

    Per i salviniani le responsabilità ricadrebbero sulla malagestione di Palazzo Levi

    ACQUI TERME – Nel dibattito sul presunto utilizzo improprio della piscina del Golf, entra a gamba tesa anche la sezione acquese della Lega. Un ‘bagno di troppo della Protezione civile’, come descrivono la vicenda i salviniani. «La Protezione Civile ha, come sempre, dato la sua disponibilità ad adoperarsi in ogni circostanza – dichiara il segretario locale Marco Cerini – dagli eventi alluvionali di ottobre, passando per il Covid 19, ha lavorato incessantemente per mesi. Innegabile la sua importanza, innegabile il suo sostegno e la abnegazione con cui vive la quotidianità, tanto da accettare un incarico non di sua competenza, affidatogli da un qualche addetto del Comune, in pieno regime di volontariato, senza percepire alcun compenso».

    I leghisti nostrani si pongono delle domande: «La Protezione civile è stata supportata economicamente dalla nostra Amministrazione durante questo anno che tanto li ha visti impegnati? – in primis – e chi e su che base ha affidato l’incarico di pulizia consegnando le chiavi della struttura del Golf? Inoltre, se è vero che le chiavi sono state consegnate nei primi giorni di luglio, chi del Comune ha seguito l’andamento della pulizia dell’area e si è quindi reso responsabile dei lavori stessi e della riconsegna delle chiavi? Dopo quasi un mese e mezzo il nostro Sindaco ritiene che il comportamento di alcuni volontari (di cui l’Amministrazione chiede i nomi per additarli sulla pubblica piazza) sia talmente irresponsabile da uscire sui maggiori organi di stampa, ma non si preoccupa di individuare l’operato del o dei suoi collaboratori che a tali volontari avevano affidato un incarico per poi dimenticarsene».

    Secondo i leghisti sarebbe irresponsabile la gestione della manutenzione dell’intera area del Golf, abbandonata a se stessa e chiusa al pubblico. «L’impianto ricreativo è, di fatto, posto in uno degli accessi più frequentati della nostra città e la scarsa pulizia, la singhiozzante manutenzione del verde, non sono certo da cartolina, contribuendo, insieme alle varie rotonde cittadine, a dare un’immagine di una Acqui non Terme e Vino, ma ‘Erba ed incuria’ – lamentano – Purtroppo, neanche il bando di assegnazione del Golf ha avuto successo, lasciando ancora la gestione del Golf cittadino nel limbo più totale, in piena decadenza, con dei costi futuri di ripristino esorbitanti. Tutta la vicenda sembra più un tuffo pretestuoso da parte dell’Amministrazione per appianare discrepanze al proprio interno, per ristabilire equilibri di una maggioranza in forte bilico facendo, magari, saltare quale “testa”. Forse talvolta si dovrebbe avere il coraggio di affrontare i problemi di petto e non con biechi sotterfugi, mettendo persino a rischio una convenzione così preziosa per l’intera cittadinanza».

    SEGUI ANCHE:

    comune acqui golf acqui lega protezione civile
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C