• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Al
    Generic, Home, Politica, Società
    Massimiliano Pettino  
    4 Agosto 2020
    ore
    10:54 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Al via i lavori per il ripristino della pista ciclabile

     L’intervento verrà svolto per un importo complessivo di 60.000 euro

    ACQUI TERME – La pista ciclabile del Parco degli Archi Romani è stata fortemente danneggiata dall’alluvione del 24 novembre 2019. Chiusa da allora, presto sarà di nuovo disponibile, lo annuncia Palazzo Levi: «Sono iniziati i lavori di risistemazione della pista ciclabile “Terme e Natura”. L’intervento verrà svolto per un importo complessivo di 60.000 euro, messi a bilancio grazie a una variazione nello scorso consiglio comunale».

    Parte della lingua asfaltata era stata infatti danneggiata in più punti dal fiume in piena, ed interrotta da smottamenti e frane dello scorso novembre. «Dopo aver liberato il tratto dagli alberi, parte degli interventi prevedono il ripristino della pavimentazione autobloccante, completamente saltata a causa dell’enorme forza che ha esercitato il fiume Bormida. Tale intervento è affidato alla ditta Alpestrade. Si procederà con il ripristino della palificazione di legno nel tratto a mezzacosta dove è avvenuto il cedimento della banchina, operazione affidata alla ditta Nemo» hanno spiegato i tecnici.

    «Siamo riusciti a reperire i fondi per la sistemazione della pista ciclabile, nonostante le numerose difficoltà che abbiamo dovuto affrontare in questi mesi che hanno messo in seria difficoltà i nostri bilanci: dall’alluvione all’emergenza sanitaria – ha dichiarato il sindaco Lorenzo Lucchini –  In un primo momento, abbiamo cercato di inserire questi lavori nell’elenco delle somme urgenze, ma Regione Piemonte e Ministero hanno privilegiato gli interventi sulle strade. Per questo motivo abbiamo dovuto attivarci per reperire dalle nostre casse i fondi necessari. Siamo molto contenti di permettere a tutta la cittadinanza di riappropriasi di questo spazio, che nei nostri progetti sarà un’area ampiamente valorizzata integrandola con nuovi servizi e strutture».

    «I danni causati dall’alluvione dello scorso novembre sono stati molto ingenti, parliamo di cifre che si aggirano intorno ai 3 milioni di euro – ha concluso il vicesindaco Paolo Mighetti – Non è semplice tornare alla normalità, i lavori per il ripristino delle infrastrutture colpite dalle frane, hanno dovuto fare i conti con lo stop dovuto alla pandemia. Siamo fiduciosi che nel più breve tempo possibile tutta la cittadinanza potrà ritornare a vivere nella sua pienezza quest’area».

    SEGUI ANCHE:

    acqui lucchini pista ciclabile
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C