• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Needyou:
    Home, Società
    Massimiliano Pettino  
    2 Agosto 2020
    ore
    16:30 Logo Newsguard
    Solidarietà

    Needyou: una mano tesa verso il mondo

    Con i fondi raccolti garantisce un pasto caldo a 1.735 bambini in Costa d'Avorio, Filippine, India, Kenya e Congo

    ACQUI TERME – L’associazione Needyou fa il punto di sei mesi di attività a sostegno dei bisognosi di tutto il mondo. Pur imperante l’emergenza sanitaria, la no profit acquese ha continuato a tendere la mano al prossimo. Con i fondi raccolti in mille iniziative, garantisce un pasto caldo a 1.735 bambini nelle comunità di Costa d’Avorio, Filippine, India, Kenya e Congo.

    Progetti anche locali. «Da anni affianchiamo scuole dell’IC2 di Acqui per svolgere attività che non sono previste nel programma scolastico (teatro, scrittura creativa, danza) che possono ampliare la formazione dei nostri bambini» spiega Adriano Assandri. Risorse anche per contribuire alla manutenzione dell’asilo Moiso e poi sostegno alla Protezione civile e alle associazioni acquesi per fronteggiare l’emergenza Covid.

    I nuovi progetti

    «Sosterremo le suore orionine di Antananarivo in Madagascar che così sfameranno 250 bambini – continua – Poi c’è ‘Crea l’alchimia’ che prevede la raccolta dei centesimi in rame trasformati in offerte per bambini in età scolare con disabilità psicofisica».

    Sono davvero tanti i fronti che impegnano i munifici acquesi. Al Burkina Faso sono stati devoluti 2.700 euro per l’acquisto di Artesunato la sostanza necessaria a combattere la malaria della zanzara Dengue che colpisce anziani e bambini. «Quello che per noi è poco per altri può essere la vita» conclude Assandri.

    SEGUI ANCHE:

    needyou solidarietà
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C