• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Cartosio
    Generic, Home, Società, Spettacoli
    Massimiliano Pettino  
    1 Agosto 2020
    ore
    13:07 Logo Newsguard
    L'appuntamento

    Cartosio alla riscoperta dei suoni nativi

    Camminata sotto le stelle e performance musicale

    CARTOSIO – «Pur nel momento particolare che stiamo attraversando, la volontà è quella di proporre in questo periodo estivo appuntamenti che non possono certamente richiamare grandi numeri di persone, ma che siano rivolti in primo luogo ai cartosiani e a chi sta trascorrendo le ferie estive nel nostro paese e in Valle Erro» è questa la premessa della ripartenza diffusa dalla Pro loco guidata da Marco Fiore. 

    Stasera alle 21.30, il primo appuntamento, «una breve camminata dalla piazza alla Quercia secolare delle Iuvie, dove potremo assistere, distanziati e comodamente seduti nel campo e sotto le stelle, alla performance musicale di Valerio alle percussioni e di Vitto al didgeridoo e al flauto – hanno spiegato i cartosiani – sono gli stessi musicisti che lo scorso anno al Pallareto seppero creare un incredibile momento di armonia con la musica e con la natura».

    Garantendo le guarentigie sanitarie anti-contagio, l’organizzazione raccomanda di portare con sé mascherina, igienizzante, stuoia e torcia. Info 3471390608.

    SEGUI ANCHE:

    camminata cartosio
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C