• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Allo
    Generic, Home, Spettacoli
    Massimiliano Pettino  
    28 Luglio 2020
    ore
    13:27 Logo Newsguard
    Spettacoli

    Allo sferisterio di Bistagno l’elisir d’amore degli Eternauti

    Giovedì 30 alle 21 la commedia ‘Un elisir d’amore’, che rientra nel progetto itinerante ‘Scavalcamontagne’

    BISTAGNO – Giovedì 30 alle 21, presso lo sferisterio di Bistagno si terrà lo spettacolo ‘Un elisir d’amore’. La commedia, adatta a grandi e piccini, rientra nel progetto itinerante ‘Scavalcamontagne’ degli Eternauti, al secolo Daniela D’Aragona, Irene Geninatti Chiolero, Danilo Ramon Giannini, Claudio Pinto Kovacevic e Vincenzo Tremante.

    Dal 28 luglio al 6 agosto gli artisti attraverseranno a piedi i territori di nove Comuni tra la Liguria e il Piemonte, toccando le provincie di Alessandria, Asti, Cuneo e Savona. Macineranno chilometri ad andatura lenta per godersi il paesaggio e condividere sui social network bellezze e curiosità. Arriveranno là dove le comunità di Rivalta Bormida, Strevi, Bistagno, Ponti, Monastero Bormida, Cessole, Bergolo, Monesiglio e Osiglia risiedono: una tappa al giorno, uno spettacolo a sera. Il repertorio, ispirato all’Elisir d’Amore di Gaetano Donizetti, spazierà dalle arie d’opera più celebri ai grandi classici del teatro di prosa, da canzoni di musica leggera a sketch comici, il tutto rivisitato e mescolato per creare uno spettacolo unico e poetico. Info: 0144.79106

    SEGUI ANCHE:

    bistagno eternauti spettacoli
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C