• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Sp
    Generic, Home, Società
    Massimiliano Pettino  
    8 Luglio 2020
    ore
    16:07 Logo Newsguard
    Ponzone

    “Sp 210, in otto mesi non è stato fatto nulla”

    Cantani (presidente del Comitato montano): "Tutta la provinciale è un colabrodo"

    PONZONE – «Oggi ho percorso la strada provinciale che hanno riaperto. Non ho parole per definire il comportamento della Provincia, a dire il vero le parole le avrei ma non le posso dire perché sono offensive»: così Oriano Cantani, il presidente del Comitato Montano Ponzonese, informa i concittadini sui lavori di ‘somma urgenza’ della Sp 210.

    «Abbiamo aspettato otto mesi e mezzo e scopriamo che non è stato fatto niente, solo monitoraggio – è la delusione dell’ingegnere Cantani – Questo comportamento ha portato un disagio enorme ai cittadini, sia economici sia di lavoro. Tutta la provinciale è un colabrodo: a valle non sono previste opere di contenimento, mentre a monte hanno dato giusto una pulita alle spallette. Se queste sono le opere di ‘estrema urgenza’ non riesco pensare quelle di manutenzione».

    Eppure dopo l’alluvione del novembre 2019 la Regione aveva comunicato lo stanziamento di svariati milioni di euro per le riparazioni, invece secondo il Comitato sulla Sp 210 sono stati messi solo tacconi. «Sulla provinciale i due tratti non asfaltati sono diventati pericolosi per moto e biciclette – è la chiosa – La situazione è insostenibile. Andiamo verso le ferie e le persone cominciano a muoversi. Spero che almeno asfaltino al più presto».

    SEGUI ANCHE:

    comunità montana ponzone sp 210
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C