• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Ex
    Generic, Home, Società
    Massimiliano Pettino  
    2 Luglio 2020
    ore
    18:54 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Ex Santo Spirito, la parola a Crescereinsieme

    «Siamo giunti a una soluzione rispettosa dei bambini iscritti, delle loro famiglie e della comunità acquese»

    ACQUI TERME – Tutto fatto per la realizzazione della nuova scuola (attualmente senza nome) degli ex alunni dell’Istituto Santo Spirito. «Siamo soddisfatti e onorati del risultato ottenuto – ha commentato Alessandra Alfrani, presidente di Crescereinsieme – In questo concitato periodo ci è stato chiesto di prendere parte alle operazioni per individuare una soluzione che fosse rispettosa dei bambini iscritti, delle loro famiglie e della comunità acquese. Abbiamo accettato la sfida».

    La cooperativa sociale è ormai un punto di riferimento per il territorio; nel 2021 compirà 30 anni di attività. Nell’ambito didattico, ad Acqui Terme c’è il valido precedente della scuola d’infanzia bilingue ormai operativa da 5 anni. 

    «La soluzione che abbiamo trovato costituisce un risultato positivo in sé, ma soprattutto nella logica del lavoro di rete e della ricerca di interlocutori rispettosi e consapevoli, che rappresenta per noi un aspetto fondamentale – ha continuato l’Alfrani – Ci sembra fondamentale evidenziare che all’impegno dei genitori si è unita l’attenzione della comunità e il coinvolgimento proattivo degli enti coinvolti. Un grazie quindi alle famiglie, al gruppo Benzi, al Comune di Acqui e alle istituzioni religiose che si sono attivate». 

    SEGUI ANCHE:

    acqui crescereinsieme santo spirito
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C