• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    A
    Economia, Generic, Home
    Massimiliano Pettino  
    1 Luglio 2020
    ore
    15:54 Logo Newsguard
    Visone

    A Visone le assemblee di Confagricoltura Donne

    Michela Marenco proclamata nuovamente presidente di Confagricoltura Donna Alessandria

    VISONE – Ieri, martedì 30, il Comune di Visone ha ospitato l’Assemblea annuale elettiva di Confagricoltura Donna Alessandria e a seguire l’Assemblea di Confagricoltura Donna Piemonte.

    «Se vogliamo far crescere il nostro albero dobbiamo essere propositive e cercare collaborazioni con altri soggetti – ha commentato Michela Marenco, proclamata nuovamente presidente di Confagricoltura Donna Alessandria – Dall’unione nascono sempre buoni frutti. Nel triennio appena trascorso abbiamo organizzato molti eventi e corsi, avvalendoci del supporto di esperte ed esperti, di enti e associazioni. E’ diventata anche più stretta la collaborazione con i pensionati di ANPA, con i giovani di Confagricoltura iscritti all’ANGA provinciale, con l’associazione che si occupa di accoglienza in campagna Agriturist. Conto di proseguire sul percorso intrapreso con l’apporto di tutte voi».

    Affiancheranno Marenco le vice Maria Teresa Bausone e Carla Ghisalberti, le consigliere Graziella Priarone e Rossella Zanoletti (Zona di Acqui Terme e Ovada), Barbara Perrero e Alessandra Viscoli (Zona di Alessandria), Antonella Cappa e Simona Cavallero (Zona di Casale Monferrato), Maria Rosa Carlevaro e Francesca Poggio (Zona di Novi Ligure), Marina Bernardi e Patrizia Lodi (Zona di Tortona). 

    Per il Collegio dei Probiviri sono state designate Maria Beatrice Abbiati, Giovanna Bottazzi e Maria Daville. Rieletti anche i componenti del Collegio Sindacale: Marco Ottone (presidente), Valter Parodi e Cristina Bagnasco quali membri effettivi e Cristina Donati, Vilma Lovisolo e Giulia Campi quali membri supplenti. Confermate anche alla Segretaria Cristina Bagnasco e alla Tesoreria Cristina Donati.

    All’Assemblea era presente il vice presidente di Confagricoltura Alessandria e presidente di Agriturist Alessandria, Franco Priarone, soddisfatto dell’esito delle consultazioni. Anche il presidente di ANGA Alessandria, Alessandro Calvi di Bergolo, si è complimentato con lo staff al femminile a cui si aggiungerà per il triennio – novità assoluta – una giovane ‘anghina’, Alessia Bruzzone, quale membro esterno a supporto organizzativo.

    E’ seguita l’Assemblea delle imprenditrici regionali. La presidente regionale e vice presidente nazionale, Paola Maria Sacco, ha affermato: «Vi è ancora molto da costruire per consolidare l’organizzazione, ma siamo sulla strada buona. Abbiamo sviluppato una rete solida con altre regioni limitrofe che permette di lavorare in sinergia e farci conoscere sul territorio».

    La giornata si è conclusa con l’omaggio da parte dell’associazione a tutte le intervenute delle piante aromatiche, «che profumano e danno sapore alla vita», hanno motivato gli organizzatori.

     

    SEGUI ANCHE:

    assemblea confagricoltura confagricoltura donna visone
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C