• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    A
    Cronaca, Generic, Home, Società
    Massimiliano Pettino  
    30 Giugno 2020
    ore
    11:56 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    A Morsasco, Orsara e Trisobbio vigili “in prestito” da Acqui

    Essendo paesi con meno di 5mila abitanti possono servirsi di personale di altri Enti locali

    ACQUI TERME – Recentemente Palazzo Levi ha rinnovato una convenzione con i Comuni di Trisobbio, Orsara Bormida e Morsasco per l’utilizzo, fino al 20 giugno 2022, del personale in forza alla Polizia Locale. Essendo paesi con meno di 5mila abitanti, le case comunali possono, ex lege, servirsi di personale di altri Enti locali purché autorizzati dagli uffici di appartenenza. 

    «Intendiamo collaborare con le altre amministrazioni creando coesione e miglioramento dei servizi offerti – ha spiegato il governo locale – a tale scopo il personale di Polizia Locale in servizio a tempo indeterminato verrà autorizzato a prestare servizio straordinario, al di fuori dell’orario d’ufficio, presso altri Comuni convenzionati». Quindi i birri nostrani potranno, su base volontaria e in orari diversi ed ulteriori quelli pianificati dai vertici di Ps acquesi, prestare la propria funzione preventiva e repressiva alle dipendenze di altre autorità comunali. 

    La decisione certo accenderà le critiche di quelle persone che, lamentando un crescente senso di inciviltà nella città bollente, vedranno nella convenzione la sottrazione di mezzi e persone alla battaglia casalinga. In verità, di fronti ce ne sarebbero: da chi non rispetta i dettami della raccolta differenziata e abbandona ovunque rifiuti di ogni risma, alle ganghe di giovani che, non avendo di meglio da fare, imbrattano e danneggiano l’arredo urbano (salvo dedicarsi ad attività più illecite).   

    SEGUI ANCHE:

    acqui terme Morsasco orsara trisobbio vigili
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C