• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Al
    Generic, Home, Società
    Massimiliano Pettino  
    26 Giugno 2020
    ore
    11:02 Logo Newsguard
    La mostra

    Al castello di Monastero ‘I colori del vento’ di Libero Nada

    L’esposizione, organizzata dall’associazione Mdm – Museo del Monastero, sarà aperta fino al 26 luglio

    MONASTERO BORMIDA – Nella splendida cornice delle sale sotterranee del castello di Monastero Bormida oggi, alle 17, verrà inaugurata la mostra personale di Libero Nada ‘I Colori del vento’. L’esposizione, organizzata dall’associazione Mdm – Museo del Monastero, allinea le opere più suggestive del ‘pittore-operaio’ come suole descriversi, un assistente tipografo che nel tempo libero dal lavoro ha frequentato corsi d’arte e dipingendo fino a notte fonda ha fatto sbocciare la propria creatività. Figurativo, dal tratto impressionista, su tela riporta l’arcadia ventosa delle Lanche. Scorci suggestivi che raccontano la bellezza di un territorio baciato dalla natura o cesellato dalla mano dell’uomo. L’occhio dell’artista si posa quindi su bricchi nudi o coperti da vigneti, noccioleti o neve, lande con dorati campi di grano puntinati da rutilanti papaveri e altri panorami che rendono unica la terra piemontese. La carezza del vento, infine, rende vivo il quadro, coinvolgendo lo spettatore nel dinamismo del quadro, un soffio di bellezza e di vita pura.

    La mostra sarà aperta fino al 26 luglio, sabato 16-19, domenica 10.30-12.30 e 15-19.

    SEGUI ANCHE:

    castello monastero bormida mostra
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C