• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Da
    Generic, Home, Società
    Massimiliano Pettino  
    23 Giugno 2020
    ore
    12:11 Logo Newsguard
    Arte

    Da 19 luglio torna la mostra ‘Acqui e dintorni’

    «Sarà un’esposizione di circa 90 litografie, acqueforti, libri d'artista ed anche documenti e stampe d'epoca»

    ACQUI TERME – Riparte la cultura acquese con una mostra organizzata da Casa comunale e Rotary club di Acqui Terme.  ‘Acqui e dintorni storia e costume’, un allestimento curato da Adriano Benzi e Rosalba Dolermo che verrà inaugurato a Palazzo Robellini il 19 luglio e rimarrà aperta al pubblico fino al 30 agosto.

    «Sarà un’esposizione di circa 90 litografie, acqueforti, libri d’artista ed anche documenti e stampe tassativamente d’epoca, dal Settecento ai giorni nostri» hanno spiegato gli organizzatori. Tra le curiosità, alcune testimonianze a cavallo tra Ottocento e Novecento relative al gioco del pallone elastico, uno sport molto praticato nell’Acquese. Ci saranno anche atti pubblici ed editti dei secoli XVIII e  XIX  testimonianze della storia politica locale non solo della città bollente. E poi tanti libri e pubblicazioni  d’epoca. «A corredo dell’esposizione  che si sviluppa nelle quattro sale ci sarà un catalogo con tutte le immagini dei soggetti esposti arricchite da testi esplicativi di Gianfranco Schialvino – illustrano – Naturalmente sarà assicurato il rispetto di tutte le regole in vigore per la tutela della salute: i locali saranno accuratamente igienizzati ed il personale di assistenza alla mostra avrà la massima attenzione affinché tutti i visitatori siano muniti di mascherine e opportunamente distanziati».  Info: 0144.770272 

    SEGUI ANCHE:

    acqui arte mostra palazzo robellini
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C