• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Santo
    Generic, Home, Politica
    Massimiliano Pettino  
    16 Giugno 2020
    ore
    14:53 Logo Newsguard
    Politica

    Santo Spirito: il sindaco Lucchini lamenta «interferenze politiche»

    «Ritengo avventuroso giudicare degli elementi che non si conoscono» ha detto il Sindaco

    ACQUI TERME – Nel bollettino domenicale sull’emergenza Covid, il sindaco Lorenzo Lucchini ha colto l’occasione per parlare della vicenda Santo Spirito. 80 studenti dell’istituto salesiano a settembre rimarranno senza scuola per razionalizzazione delle Figlie di Maria Ausiliatrice. La cooperativa Crescereinsieme con il placet della Diocesi ha dato la propria disponibilità per la creazione di una nuova paritaria. Nessuna preclusione dal Provveditorato, ma il problema è logistico: mancano i locali per ospitare la scuola.

    Una riunione dal sindaco, sabato scorso, non ha dato la disponibilità di immobili pubblici perché «da ristrutturare o impegnati contrattualmente – ha dichiarato Lucchini nel video – Ci saranno diversi incontri per trovare la soluzione per evitare ai bambini di essere sparpagliati nelle classi delle scuole statali». Lucchini coglie l’occasione per lamentare indebite interferenze politiche. «Mi dispiace che qualcuno sia già uscito sui mezzi di stampa tirando fuori dalla tasca delle verità scevre delle tante variabili che vanno a complicare questa delicatissima situazione – è il riferimento implicito all’assessore regionale Protopapa – Sarebbe meglio che questa persona, per il ruolo istituzionale che occupa, pensasse alle situazioni più contingenti, più confacenti al proprio ruolo e che considerasse a quali difficoltà è sottoposta un’amministrazione pubblica nel momento in cui deve coadiuvare le scelte e le prerogative per riattivare questa scuola. Ritengo avventuroso giudicare degli elementi che non si conoscono» ha concluso. 

    SEGUI ANCHE:

    acqui acqui terme lucchini protopapa santo spirito
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C