• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Piscina
    Generic, Home, Società
    Massimiliano Pettino  
    16 Giugno 2020
    ore
    10:03 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Piscina chiusa, ricettacolo di zanzare: «Svuotarla non basta»

    La biologa Luciana Rigardo spiega quali sono gli interventi più efficaci

    ACQUI TERME – La lamentela degli acquesi si leva in primis per la la chiusura balneare della grande piscina di zona Bagni e poi perché l’acqua stagnante, con l’arrivo del caldo, ha generato un nugolo di zanzare. «È  una cosa naturale – ci spiega la biologa Luciana Rigardo – Sono anni che si cerca di sensibilizzare i cittadini a non lasciare contenitori di acqua stagnante in quanto agevolano la riproduzione di molti insetti tra i quali diverse specie di zanzare». Spiega la scienziata acquese che nel nord Italia sono insediate diverse specie anche pericolose. Ad esempio la Culex Pipiens che può trasmettere diverse zoonosi come la Usutu e la West Line, o la ormai nota zanzara tigre, vettore dell’Arbovirus e la zanzara egiziana per il contagio di febbre gialla, Dengue, Zika e Chikununia. «A questa si aggiunga una specie arrivata dall’oriente, l’Aedes Koreicus, pericolosa perchè nell’uomo può trasmettere l’encefalite giapponese e nei cani la dilofilariosi – continua – Per questo è importante fare prevenzione per limitare la loro proliferazione».

    Cosa fare? «Evitare di creare acque stagnanti, rimuovere sottovasi, moderare l’irrigazione automatica – elenca l’esperta – o fare trattamenti dove l’acqua è inevitabilmente presente, ad esempio nei tombini». La battaglia può essere giocata su due terreni, sia chimica sia naturale. «Per chi preferisse un approccio bio, in commercio sono presenti trattamenti adulticidi a base di olio di aglio da spruzzare su prati e siepi. O utilizzare trappole o aspiratori a feromoni» continua la Rigardo.

    E per la grande piscina? «In uno specchio così grande, svuotare le vasche non risolverebbe il problema; basterebbe un dito di acqua, magari piovana, per far proliferare diversi insetti a ciclo acquatico. Sarebbe più efficiente un larvicida biologico a base di un bacillo che impedisce il passaggio dalla larva alla pupa. Meglio ancora una barriera fisica, ad esempio un prodotto al silicone che crea un film sulla superficie dell’acqua ed impedisce lo sfarfallamento».

    SEGUI ANCHE:

    acqui terme piscina piscina acqui zanzare
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C