• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Santo
    immagine d'archivio
    Generic, Home, Società
    Massimiliano Pettino  
    13 Giugno 2020
    ore
    17:08 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Santo Spirito: niente immobili pubblici. Si fanno avanti due imprenditori

    ACQUI TERME – La riunione con il sindaco Lorenzo Lucchini si è conclusa in modo diverso da come ci si aspettava. Sul tavolo del discorso, davanti ad una ventina di interlocutori, nessun immobile pubblico pronto ad ospitare (anche temporaneamente) gli studenti dell’ex Scuola primaria paritaria Santo Spirito. L’ex Fermi andrà all’asta; dell’ex Tribunale non se n’è parlato eppure è la soluzione caldeggiata dall’assessore regionale Marco Protopapa che in tempi non sospetti aveva addirittura proposto di farne un polo universitario. «Visto che non si è capito cosa voglia farne l’amministrazione comunale. Agenzia Entrate? Asca? Intendenza di Finanza? Ci facciano sapere altrimenti la mettano a disposizione degli studenti del Santo Spirito» ha stigmatizzato il leghista. L’immobile ex Suore Francesi, che ospita alcune classi di plessi in ristrutturazione, sembrava prima disponibile, almeno dalle preliminari parole del proprietario; poi è stato negato, dovrà rifare il tetto, altrimenti rischia di perdere un finanziamento e quindi a breve non sarà più disponibile. 

    Il primo acquese, però, ha fatto da intermediario tra la cordata Crescereinsieme-diocesi-genitori e due imprenditori nostrani, un ex studente disposto a concedere due appartamenti contigui e un potenziale locatore (ancora non proprietario) di un immobile alla Torre un tempo centro commerciale. Lucchini si è dimostrato pronto ad accettare qualsiasi ipotesi purché rispettosa delle norme di legge. Prossima scadenza, giovedì 18 giugno, giorno in cui i sostenitori del Nuovo Santo Spirito e i dirigenti scolastici acquesi incontreranno il Provveditore che sonderà la validità delle soluzioni proposte. 

    SEGUI ANCHE:

    acqui lucchini santo spirito Scuola
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C