• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Tributaristi:
    Economia, Generic, Home
    Massimiliano Pettino  
    3 Giugno 2020
    ore
    16:53 Logo Newsguard
    Economia

    Tributaristi: osservazioni e proposte sul D.L. Rilancio

    L?Istituto Nazionale Tributaristi ha inviato alle Commissioni Bilancio e Finanze proposte sul Decreto Rilancio

    ACQUI TERME – L’Istituto Nazionale Tributaristi, con sede in Acqui Terme, ha inviato alle Commissioni Bilancio e Finanze della Camera dei Deputati osservazione e proposte sul Decreto Rilancio. 

    Primo punto, il rinvio delle scadenze dei pagamenti di imposte e contributi da autoliquidazione collegati alle dichiarazioni dei redditi, già richiesto al MEF con le due date del 30 settembre per i saldi 2019 e del 30 novembre per l’acconto 2020 in unica soluzione. 

    I tributaristi dell’INT hanno poi evidenziato la necessità di semplificare e sburocratizzare, ottimizzando documenti e dati  già disponibili grazie ai sistemi digitali, alcune norme del decreto  a partire dall’articolo relativo al credito d’imposta del 110% (eco bonus – sisma bonus) «infarcito di passaggi burocratici alcuni dei quali potrebbero essere superati se la Pubblica Amministrazione utilizzasse i dati già in suo possesso sulle varie piattaforme telematiche come nel caso dell’introduzione del visto di conformità, un ulteriore costo per i contribuenti, che fornisce solo un controllo formale sui documenti cosa che può essere svolta dall’Amministrazione finanziaria sulle piattaforme digitali come quella della fatture elettroniche, altrimenti la digitalizzazione così oggi utilizzata costituisce una semplificazione solo per la P.A. ma non per i cittadini» ha dichiarato il Presidente Riccardo Alemanno.

    Proposte anche modifiche alle modalità di calcolo delle indennità per i professionisti iscritti alla gestione separata Inps. Come riferimento per la base di calcolo si vorrebbero i compensi e non il reddito.  Infine, l’INT ha posto l’attenzione sulla compensazioni dei crediti erariali proponendo  «una soluzione che pur mantenendo un controllo, anzi aumentandolo, garantirebbe più semplicità e minori costi per il contribuente». 

    SEGUI ANCHE:

    acqui decreto rilancio Economia tributaristi
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C