• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Ripartenza
    Il complesso ex Merlo
    Economia, Generic, Home, Politica, Società
    Massimiliano Pettino  
    1 Giugno 2020
    ore
    12:41 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Ripartenza pensando al recupero del patrimonio comunale

    Un documento di macro-previsione attesta le linee guida delle future scelte urbanistico-edilizie

    ACQUI TERME – Palazzo Levi pensa ad una ripartenza che passi anche dal recupero del patrimonio immobiliare oggi in stato di abbandono. Nell’ambito di un progetto regionale ‘Misure per il riuso, la riqualificazione dell’edificato e la rigenerazione urbana’, l’amministrazione Lucchini ha deciso di condividere il fine dell’iniziativa e cioè promuovere la qualità urbanistica e del paesaggio, limitare il consumo di suolo, riqualificare la città esistente e migliorare la qualità ambientale, paesaggistica e architettonica del tessuto edificato. «Il perseguimento del decoro urbano e della bellezza, intesa come qualità urbanistica, è certamente un obiettivo primario di questa amministrazione, da perseguire con una mirata progettualità e con un’attenta programmazione di carattere urbanistico, viario ed edilizio» hanno spiegato.

    Nel mirino comunale, quindi, zona Bagni (ad eccezione degli edifici delle Antiche Terme, Stabilimento Regina, ex Terme Militari, edificio denominato Carlo Alberto oggetto di altri piani di recupero), il complesso ex Merlo, la sede dell’ex stabilimento Giuso, l’area ex sede della ditta Grattarola & Ceriani e quella della ditta Kaimano ed ambiti circostanti (con particolare attenzione al cantiere aperto da anni che custodisce importanti ritrovamenti archeologici).

    L’individuazione di queste aree attesta in un documento di macro-previsione le linee guida delle future scelte urbanistico-edilizie per stimolare ed incentivare interventi propositivi di riqualificazione nonché fornire uno stimolo per la rivitalizzazione dell’attività edilizia e del mercato immobiliare.

    SEGUI ANCHE:

    acqui decoro urbano immobili recupero immobili
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C