• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    ‘Castelli
    Il castello di Piovera
    Cultura, Generic, Home
    Lucia Camussi  
    1 Giugno 2020
    ore
    15:43 Logo Newsguard
    Arte

    ‘Castelli Aperti’ compie 25 anni

    Martedì 2 giugno visite al Castello di Piovera e al Castello dei Paleologi ad Acqui Terme

    ALESSANDRIA – La rassegna ‘Castelli Aperti’ è ripartita ed è pronta e festeggiare a dovere il 25° compleanno. Martedì 2 giugno, i visitatori potranno scoprire il castello di Piovera. Visite libere nel parco storico dalle 15 alle 18. Aperto su prenotazione per visitatori individuali (minimo 10 persone) e gruppi (minimo 15 persone).

    Anche il Castello dei Paleologi, sede del Museo Civico e Archeologico di Acqui Terme, sarà visitabile dalle 16 alle 20. Intero 4 euro; ridotto (6-18 anni, over 65) e gruppi (minimo 20 persone) 2 euro; gratuito fino a 6 anni, visitatori con disabilità, abbonamento Musei Torino Piemonte.

    La rassegna, che prevede l’apertura da aprile a ottobre di una cinquantina tra dimore storiche, musei, palazzi, giardini e torri, ha saputo negli anni affermarsi sia a livello regionale che nazionale. Quest’anno ‘Castelli Aperti’ è iniziata con oltre un mese di ritardo. Nonostante il periodo difficile, le strutture del circuito si stanno organizzando per garantire un sistema di visite che rispetti le linee guida nazionali per la prevenzione e il contenimento. Si riparte con responsabilità e coraggio e a piccoli passi.

    La rassegna si arricchisce di nuovi aderenti: in provincia di Alessandria si potrà visitare l’antico borgo di Rosignano Monferrato e i suoi infernot. ‘Castelli Aperti’ avrà una cadenza settimanale di domenica in domenica fino al 1° novembre.

    SEGUI ANCHE:

    castelli aperti
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C